Quando si parla di “Parodonto” si intendono i tessuti che sono intorno al dente, cioè la gengiva e l’osso alveolare.
Questi tessuti sono estremamente importanti per la funzione di sostegno e di protezione del dente. Perdere questi tessuti comporta inevitabilmente la perdita del dente, per cui è fondamentale curarne lo stato di salute.
La Parodontologia si occupa di curare la malattia parodontale e di conservare in buona salute il parodonto.
La malattia parodontale comprende la gengivite e le parodontiti.
La gengivite colpisce la gengiva vicina al dente e appare come un’infiammazione del tessuto che risulta arrossato e sanguina facilmente. Questa situazione, se trattata rapidamente e adeguatamente, è fortunatamente reversibile.
La parodontite
Se la gengivite non è trattata in tempo, può degenerare e diventare parodontite.
Nella parodontite l’infezione penetra in profondità, provocando il riassorbimento dell’osso di sostegno del dente e formando tasche e recessioni gengivali.
Se non curata può arrivare a causare mobilità e perdita dei denti interessati
Per curare la malattia parodontale i trattamenti possono essere di diverso livello a seconda della gravità della condizione:
La principale causa della malattia parodontale è l’accumulo di placca batterica e di tartaro, per cui anche per questa patologia la prevenzione è fondamentale. Va poi ricordato che alcune patologie (come il diabete) o certe abitudini (come il fumo) possono favorire l’insorgenza della malattia o comunque peggiorarne gli effetti.
Lunedì e Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 8:00 - 16:00
Giovedì 8:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Venerdí 8:00 - 13:00
Sabato e Domenica - Chiuso
Lunedì e Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 8:00 - 16:00
Giovedì 8:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Venerdí 8:00 - 13:00
Sabato e Domenica - Chiuso