Logo

Parodontologia

La cura dei tessuti che circondano i denti

Quando si parla di “Parodonto” si intendono i tessuti che sono intorno al dente, cioè la gengiva e l’osso alveolare.
Questi tessuti sono estremamente importanti per la funzione di sostegno e di protezione del dente. Perdere questi tessuti comporta inevitabilmente la perdita del dente, per cui è fondamentale curarne lo stato di salute.
La Parodontologia si occupa di curare la malattia parodontale e di conservare in buona salute il parodonto.
La malattia parodontale comprende la gengivite e le parodontiti.

La gengivite e la parodontite

La gengivite colpisce la gengiva vicina al dente e appare come un’infiammazione del tessuto che risulta arrossato e sanguina facilmente. Questa situazione, se trattata rapidamente e adeguatamente, è fortunatamente reversibile.

La parodontite
Se la gengivite non è trattata in tempo, può degenerare e diventare parodontite.
Nella parodontite l’infezione penetra in profondità, provocando il riassorbimento dell’osso di sostegno del dente e formando tasche e recessioni gengivali.
Se non curata può arrivare a causare mobilità e perdita dei denti interessati

denti bianchi

Come si cura la malattia parodontale e le cause

Per curare la malattia parodontale i trattamenti possono essere di diverso livello a seconda della gravità della condizione:

  • Step 1 è l’ablazione del tartaro, cioè l’asportazione dei depositi di tartaro e della placca batterica visibile, sopra al livello gengivale
  • Step 2 quando il tartaro e la placca batterica sono penetrati sotto gengiva formando tasche parodontali, si procede con una pulizia più approfondita, i courettages, rimuovendo il tartaro e levigando la radice
  • Step 3 quando anche i courettages non sono sufficienti perché la lesione è troppo profonda, si ricorre alla chirurgia parodontale, che prevede lembi gengivali, rimodellamento gengivale e osseo e a volte anche il sacrificio di alcuni elementi dentari irrimediabilmente compromessi

La principale causa della malattia parodontale è l’accumulo di placca batterica e di tartaro, per cui anche per questa patologia la prevenzione è fondamentale. Va poi ricordato che alcune patologie (come il diabete) o certe abitudini (come il fumo) possono favorire l’insorgenza della malattia o comunque peggiorarne gli effetti.

Studio dentistico Scagnelli

Indirizzo
Via Guglielmo Marconi, 74, 20099 Sesto San Giovanni MI
Telefono
02 2247 2779
Email
info@studioscagnelli.it
Orari dello studio

Lunedì e Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 8:00 - 16:00
Giovedì 8:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Venerdí 8:00 - 13:00
Sabato e Domenica - Chiuso

Prenota la tua prima visita​
Studio Scagnelli - Dentisti a Sesto San Giovanni
Orari dello Studo

Lunedì e Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 8:00 - 16:00
Giovedì 8:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Venerdí 8:00 - 13:00
Sabato e Domenica - Chiuso

Privacy Policy
Copyright © 2023 Tutti i diritti riservati
phone-handset map-marker